Modulo autocertificazione covid 19 coronavirus 2022 pdf - modulo autocertificazione compilabile ed editabile da stampare online + autocertificazione generica pdf 2023
Modulo di autocertificazione covid-19 2022 pdf + Modulo di autocertificazione dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà compilabile ed editabile on line + autocertificazione atto notorio generica pdf 2023
Nuova autocertificazione covid 19 aggiornata al gennaio 2022: pubblichiamo a parte, quindi non integrato nel modulo sottostante editabile ma stampabile all'uopo, la nuova autodichiarazione covid 19 pdf aggiornata al gennaio del 2022 e valevole, salvo novità, tutte quelle volte in cui siamo in presenza di una zona arancione o rossa da parte di persone che NON siano vaccinate del tutto od in parte e comunque in tutti quei casi dove sia previsto dalle leggi, anche sopravvenute durante questo 2022.
Autocertificazione coronavirus download in pdf gennaio 2022: ricordiamo ai nostri utenti, che NON è obbligatorio munirsi previamente del modulo contenente la nuova autodichiarazione covid-19 in quanto la stessa può essere predisposta dalle Forze dell'Ordine. Tuttavia, spostarsi con una autocertificazione già compilata rappresenta o potrebbe rappresentare un segno di sincerità nei confronti di chi effettuerà i controlli, rispetto a chi, voglia improvvisare delle "scuse" per giustificare l'uscita di casa... Segue il link per effettuare il download del nuovo modulo di autocertificazione coronavirus 2022 in pdf da stampare ed editabile:
download autocertificazione coronavirus 2022 pdf
Il D.P.R. nr. 445 del 2000 consente di autocertificare un documento tra quelli elencati nell'art. 46 del medesimo dpr n. 445/2000. Tra i modelli di autocertificazione resa tramite atto notorio o altrimenti conosciuta come dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà menzionati dal predetto art. indichiamo i più significativi ed oggetto di ricerca frequente: godimento dei diritti civili e politici; cittadinanza e residenza; qualità di pensionato e categoria di pensione; stato di disoccupazione ed appartenenza a ordini professionali; data e il luogo di nascita; assolvimento di specifici obblighi contributivi con l'indicazione dell'ammontare corrisposto; qualità di studente, titolo di studio ed esami sostenuti; qualità di legale rappresentante di persone fisiche o giuridiche, di tutore, di curatore e simili; di non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e di non aver presentato domanda di concordato; qualità di vivenza a carico; stato di celibe, coniugato, vedovo o stato libero e stato di famiglia; nascita del figlio, decesso del coniuge, dell'ascendente o discendente e di tutti i dati a diretta conoscenza dell'interessato contenuti nei registri dello stato civile...
Ed ancora seguono i modelli di autocertificazione di: esistenza in vita; qualifica professionale posseduta, titolo di specializzazione, di abilitazione, di formazione, di aggiornamento e di qualificazione tecnica; tutte le situazioni relative all'adempimento degli obblighi militari, ivi comprese quelle attestate nel foglio matricolare dello stato di servizio; iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di qualsiasi tipo ed iscrizione in albi ed elenchi tenuti da pubbliche amministrazioni; possesso e numero del codice fiscale, della partita iva e di qualsiasi dato presente presso l'archivio dell'anagrafe tributaria; situazione reddituale o economica anche ai fini della concessione dei benefici di qualsiasi tipo previsti da leggi speciali; di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penale e di non aver riportato condanne penali o di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa... (cfr. artt. 46 ss + art. 75 e 76 del dpr n. 445/2000) Ma la parte interessante, come vedremo più avanti, la offre l'art. 47 comma 3 del dpr 445/00.
L'art. 47 comma 3 del d.p.r. n.ro 445 del 2000 dispone, testualmente, che salvo eccezioni espressamente previste per legge "...tutti gli stati, le qualità personali e i fatti non espressamente indicati nell'articolo 46 sono comprovati dall'interessato mediante la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà." Talchè vediamo che il citato comma 3 statuisce una sorta di deroga generale la quale stabilisce che, anche al di fuori dell'elenco delle autocertificazioni di cui all'art. 46, è possibile autocertificare un documento, eccetto che questo non sia palesemente vietato da qualche legge. D: quali sono i documenti non autocertificabili? Beh, anzitutto quelli statuite per legge dalle singole pubbliche amministrazioni... Tuttavia, in tal senso, una prima serie di documenti NON autocertificabili la statuisce proprio il dpr 445/2000, precisamente all'art. 49 il quale pone dei limiti alle autocertificazioni che riguardino: certificati medici e sanitari inclusi quelli richiesti dalle istituzioni scolastiche ai fini della pratica non agonistica sportiva nonchè i certificati veterinari, di origine, di conformità CE, di marchi o brevetti. Quest'ultimi, quindi, sono documenti non autocertificabili!
Modulo di autocertificazione generica. Terminiamo con il modello di autocertificazione generica compilabile ed editabile on line o in pdf e poi da stampare. Il modello di autocertificazione generico dell'atto notorio proposto è un'ottima soluzione nel caso in cui non sia possibile trovare quello specifico oppure semplicemente perchè vi secca cercarlo. In qualsiasi caso, l'autocertificazione generica è valida a tutti i sensi di legge in quanto può includere tutte le autocertificazioni previste dall'art. 47 e quelle possibili del comma 3 dell'art. 47: l'importante è autocertificare quanto richiesto dalla legge. Per queste finalità in fondo ai tipi di certificati previsti dal software, è presente il modello di autocertificazione generica editabile e compilabile on line oltre che scaricabile in pdf o da stampare direttamente. Come da titolo e per maggiore comodità abbiamo altresì pubblicato un file contenente un doc di autocertificazione generica in pdf da scaricare su modulo autocertificazione generica pdf. Infine, a giorni, dovremmo pubblicare pure un modello di autocertificazione in pdf editabile e compilabile offline.
Modello di dichiarazione o autocertificazione sostitutiva ex dpr 445 2000
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà ex artt. 46 47 dpr 445 compilabile
Il software per creare autocertificazioni fai da te gratis free è gentilmente concesso dal portale CalcolaOnline.com presso moduli di autocertificazione telematica. Una volta inseriti i Vostri dati personali nonchè effettuata la scelta del certificato da editare e da compilare tramite atto notorio, si aprirà una pagina di CalcolaOnline.com presso la quale continuerà il servizio di autocertificazione telematica online.
NB: tutti i dati personali inseriti nel sottostante modulo NON verranno conservati in nessun supporto nè informatico nè di altro tipo, ma verranno utilizzati nelle due pagine successive solo ed esclusivamente per creare la Vostra autocertificazione, la quale, alla fine, potrà essere scaricata in pdf e/o stampata dall'Utente. Grazie!
Crea dichiarazione sostitutiva atto di notorietà modello compilabile online
Il software di autocertificazione compilabile sul Vs. blog o sito web gratis? Preleva il codice su: aggiungi il crea autocertificazione in pdf gratis