Home Page PrestitiOnline

Finanziamenti fino a 20 anni e prestiti personali fino a 240 mesi


Finanziamenti per 20 anni prestiti personali durata 20 anni ovvero in 240 rate


Finanziamenti per 20 anni: se approdate in questa pagina è perchè avete la necessità di un finanziamento che abbia un periodo di pagamento più lungo del solito. Una prima domanda da porsi: siete alla ricerca di finanziamenti fino a 20 anni oppure di prestiti personali fino a 20 anni? E' da comprendere che nel linguaggio di tutti i giorni i due termini (finanziamento e prestito) si usano indifferentemente per indicare quelle forme di credito che vengono erogate o per ottenere liquidità oppure per acquistare qualcosa a rate... Ma nel nostro caso è necessario puntualizzare la classica differenza tra il termine "finanziamento" che include qualsiasi tipo di credito (mutuo incluso) il quale si differenzia dal "prestito personale" che invece serve per avere soldi in contanti. Tutto ciò è rilevante in caso del prestito a 240 rate.

Prestiti personali fino a 240 mesi o 240 rate: è qui che entra in ballo la predetta distinzione! Tutto il discorso introduttivo serve per far comprendere che, se l'utente, in Italia, cerca un prestito personale a 20 anni ovvero in 240 rate per ottenere denaro liquido, dobbiamo concludere che NON esiste nessuna finanziaria o banca italiana o mediatore che propone prestiti personali per 20 anni al presente 2023!
Infatti, non tanto la legislazione, ma delle motivazioni di mera opportunità economica (alto costo degli interessi) hanno finora frenato l'introduzione di prestiti da restituire in 20 anni intendendo con questi quelli personali. Anche se non è da escludere che lo faranno in futuro... Però, se non proprio a venti anni, alcune banche sono arrivate a 15 anni. Per conoscere quest'ultime seguite prestiti personali fino a 15 anni e istituti che li fanno. Altra cosa sono i finanziamenti fino a 20 anni pagabili anche in 240 rate.

Finanziamenti fino a 20 anni: a quale condizione ottenerli? Accenniamo ad un sistema che ci permette di finanziarci della liquidità non fino a 20 anni ma anche oltre: ci riferiamo al finanziamento per liquidità con ipoteca. La condizione alla quale ci riferiamo riguarda la proprietà di un qualsiasi bene immobiliare: può trattarsi di un appartamento, di un villino, di un magazzino, etc. Grazie a questa operazione, immobile possedendo, si iscrive ipoteca a garanzia del finanziamento, ottenendo il contante che, tecnicamente, viene erogato attraverso la forma contrattuale del mutuo. Quest'ultimo, com'è noto, non ha i limiti temporali dei prestiti personali quindi possiamo andare oltre le 240 rate mensili. Non solo, questa forma di prestito a 20 anni presenta alcuni benefici, che scattano da circa 40-50000 mila euro in su.

Finanziamento ipotecario a 20 anni: rappresenta una forma ibrida di finanziamento a 20 anni cioè un misto tra un mutuo ed il prestito personale il quale ha i vantaggi di entrambi. Dai mutui ha il vantaggio di avere dei tassi di interesse bassi, dai prestiti personali ha quello di avere il denaro contante. Sembra, addirittura, che sia la soluzione migliore qualora abbiamo bisogno di quattrini in forma liquida per somme superiori le 40-50mila euro. A fronte dei predetti benefici, ci preme ricordare il limite: avere la proprietà di un bene immobiliare. Per ulteriori info sui finanziamenti fino a 20 anni recatevi su prestiti personali fino a 20 anni o 240 mesi.






Prestiti da restituire in 20 anni 2023